Maurizio Pasca ai giovani: “Amate la vita”

Nella foto Maurizio Pasca ed Angelino Alfano
Nella foto Maurizio Pasca ed Angelino Alfano
 

Amate la vita perché la vita è meravigliosa”. Questo è uno dei messaggi più significativi lanciati da Maurizio Pasca, Presidente del Silb (Sindacato Italiano Locali da Ballo), durante una lunga e piacevole intervista.

Da sempre attento a garantire lustro ed affidabilità al settore dell’intrattenimento notturno e serale, si pone precisi obiettivi da realizzare attraverso l’ausilio di semplici, ma efficaci strumenti messi a disposizione dei proprietari dei locali associati al Silb.

Tra i principali obiettivi vi è quello di fornire uno spazio virtuale dedicato ai locali della nightlife italiana che funga da vetrina per la promozione e la pubblicizzazione degli eventi; questo spazio creato ad hoc si concretizza per mezzo del portale www.discoteche.it , acquistato dal Silb e gestito dalla Effecci’ Media Company s.r.l. con la finalità di divenire il punto di riferimento degli utenti implementando l’informazione riguardo tutto ciò che concerne l’intrattenimento notturno, la promozione di locali ed eventi, ma anche riguardo news, cronaca e costume.

La premura del Presidente si manifesta soprattutto in merito alla necessità di porre delle linee guida in materia di sicurezza nei locali da ballo a vantaggio di tutti i frequentatori dei locali stessi; la mission che più gli sta a cuore è evitare che il divertimento sfoci in atti delinquenziali e criminosi.

Mi duole che la discoteca non sia più quella di 15 anni fa”, afferma Pasca, osservando con rammarico la realtà del disagio sociale giovanile che impatta in modo particolare nella attuale nightlife; la cura e l’amore verso i giovani lo spinge difatti ad operare accuratamente per il loro divertimento dettando direttive atte a tutelare gli operatori del settore da atteggiamenti violenti, ad optare per un criterio più rigido di selezione all’entrata delle discoteche e ad ammonire l’assunzione di droghe e l’abuso di alcol.

Conscio della sua esperienza internazionale, Maurizio Pasca, anche Presidente Ena (European Nightlife Association), sostiene, però, che vi sia la necessità di un duro distinguo tra le responsabilità dei locali di intrattenimento e gli atti criminosi che accadono; infatti nelle località europee che si caratterizzano proprio per un intenso fermento del settore dell’intrattenimento notturno, vi è, da parte delle autorità, maggior rispetto e tutela per tale tipo di attività commerciale riconoscendone l’importanza per lo sviluppo dell’economia del Paese.

L’impegno profuso dal Presidente Pasca sulla questione ha portato il Silb a siglare un protocollo di intesa con l’allora ministro degli interni Angelino Alfano avente ad oggetto la collaborazione tra i proprietari dei locali da ballo e le forze dell’ordine; il proposito di Pasca è, però, quello di rafforzare ulteriormente l’applicazione delle normative vigenti in tema di sicurezza, tutela ed affidabilità pianificando una stretta cooperazione con le forze dell’ordine istituendo una fitta rete di contrasto a qualsiasi forma di violenza.

L’auspicio del Presidente Silb è creare all’interno dei locali da ballo un’atmosfera di amicizia, cordialità e puro divertimento capace di allontanare dai giovani il malessere che spesso vivono a causa di una società divenuta ormai troppo violenta e desidera fortemente che venga controllata, da parte di gestori e proprietari, la ulteriore somministrazione di alcool a coloro che versano in condizioni palesemente alterate dall’uso di alcolici e che ne sia categoricamente vietata la vendita ai minori.

E’ stato redatto un accordo con il Prefetto di Lecce relativo alla stesura di un codice di comportamento da seguire all’interno ed all’esterno dei locali da ballo”, spiega Pasca, un vademecum per i frequentatori dei locali da ballo contenente i principi ed i precetti a cui ispirare la propria condotta ed i propri atteggiamenti di modo da contribuire, insieme ai proprietari, a creare un ambiente sicuro e decoroso.

Piene di speranza, ma anche di risoluta concretezza, le parole di Maurizio Pasca che lavora alacremente per realizzare tutti i suoi obiettivi allo scopo di rendere il settore dell’intrattenimento notturno e serale innovativo e avanguardistico senza mai trascurare gli aspetti della sicurezza e della tutela dei frequentatori, tutto ciò con la partecipazione dei componenti del Silb e di tutti i locali associati nonché dell’ultimo nato, il portale www.discoteche.it.