Finalmente arriva il film Deejay Time – Fan in delirio

film radio deejay Nella foto Dj Albertino
Nella foto Dj Albertino
 

Arriva il film Deejay Time

Film Deejay Time

Giusto tre anni fà Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso decisero di riportare in auge un momento musicale che sembrava essersi chiuso senza speranza di riaprirsi.

Ma quando il passato rappresenta qualcosa di davvero importante è difficile non riproporlo. Così il compleanno dei trent’anni della Time Records si è trasformata in un rifacimento di un cult su Radio Deejay.

Il 3 dicembre 2014 tornò nuovamente la magia che negli anni 90 portò questa radio, girando per trentasei mesi per tutta l’Italia.

film deejay time Locandina Deejay Time (Fonte Radio Deejay)
Locandina Deejay Time (Fonte Radio Deejay)

L’attaccamento e l’amore dei famosi amici della cassettina convinsero Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso che dovevano continuare su quella strada. Difatti nell’album “Best Of” ne viene celebrato il meglio.

E lo fa in modo strabiliante Non solo Snap!, Technotronic, Reel 2 Real, Robin S, Ultra Natè, The Chemical Brothers, Run-DMC, Corona.

Digitando il codice inserito nella confezione è infatti possibile vedere “And The Heads Keep On Movin”, film documentario originale che racconta la Reunion attraverso le testimonianze uniche ed esclusive di chi ha vissuto in prima persona la nascita del mito, da Linus a Jovanotti, da Max Pezzali a J-Ax e molti altri.

 

La Trasmissione

Il programma inizia nel 1984 ed è diviso in tre tranche: dalle 14.00 alle 16.00, dalle 16.00 alle 18.00 e dalle 18.00 alle 20.00. Inizialmente era un programma d’intrattenimento generale. Nel 1988 i conduttori delle tre parti sono rispettivamente: Albertino, Jovanotti (con 1, 2, 3… Casino!) e Marco Biondi.

Dal 1991 il Deejay Time viene ridotto alla sola fascia condotta da Albertino. Da questo momento il programma si specializza in musica da discoteca. Albertino, coadiuvato ai “piatti” dai dj Fargetta, Molella e Giorgio Prezioso, propone al pubblico un mix della musica più in voga del momento (musica dance, l’hip hop).

Questo, grazie all’uso che Fargetta faceva del campionatore in studio: una grande quantità di effetti speciali venivano prodotti sul momento (sulla voce dello speaker, sul missaggio delle canzoni, sugli interventi al telefono).

Il successo del programma negli anni novanta aumentava sempre di più tanto che nell’estate 1994 i quattro dj di quel periodo (Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso) fecero uno spettacolo storico all’Aquafan di Riccione. Lo stesso gruppo si ritrovò insieme ad Assago nel capodanno 1995-1996 su Italia Uno e su Raiuno un anno dopo.

Dal settembre 1998, Albertino decide di dare una svolta al programma che diventa, con la co-conduzione di Dj Giuseppe, un programma d’intrattenimento a cui partecipa il pubblico che interagisce con le gag.

Nel 2005 Dj Giuseppe, a causa di contrasti con la dirigenza, lascia Radio Deejay e passa a Radio 105.

Il programma prosegue fino all’estate del 2006; a partire da settembre è stato sostituito da Sciambola!, nuova trasmissione che eredita diverse caratteristiche di Deejay Time e lo stesso conduttore, Albertino. Nella giornata di giovedì 20 dicembre 2007 e di mercoledì 3 dicembre 2014, tutto il cast storico (Albertino, Molella, Fargetta e Prezioso, con l’eccezione di Giuseppe), si è riunito in un’edizione speciale nella stessa fascia oraria pomeridiana del passato. (Film Deejay Time)

La reunion dei personaggi ha raccolto ascolti record e ricevuto articoli celebrativi e nostalgici

Il 9 giugno 2008 il Deejay Time è tornato in onda su Radio Deejay dalle 14.00 alle 15.30 per il mese di giugno, mentre a luglio è andato in onda dall’Aquafan di Riccione dalle 14.00 alle 16.00, sempre con Albertino come conduttore e la storica vecchia guardia degli anni 90, con l’aggiunta della collaborazione di Fabio B, Mauro Miclini e Paolino Rossato.

Dal 29 settembre al 30 ottobre 2008 il Deejay Time è andato in onda dal lunedì al giovedì, dalle 23 alle 24, mentre dal mese di novembre 2008 il Deejay Time è stato riposizionato il venerdì e il sabato sera nella fascia dalle 21 alle 24. Da Gennaio 2009, l’orario viene ristretto dalle 22 alle 24. Con lo spostamento nel fine settimana, il Deejay Time assorbe Dance Revolution, area dedicata alla musica techno e deep house.

Il 3 dicembre 2014 viene mandata in diretta su Radio Deejay ed m2o una puntata speciale del Deejay Time (Deejay Time, la Reunion) in cui è presente la formazione originale composta da Albertino, Mario Fargetta, Maurizio Molella e Giorgio Prezioso.

Il programma viene sospeso a partire dal 6 marzo 2015 insieme ad altri programmi musicali del weekend per prolungare, il venerdì, la già esistente programmazione infrasettimanale, tenuto conto del fatto che in “50 songs everyday” dal lunedi al venerdì dalle 14 alle 16 e in “50 dance” il sabato dalle 14 alle 15, la radio è tornata a programmare, come in passato, prevalentemente musica dance.

Film Deejay Time