Telethon, Giletti ci mette la faccia…sulle tazze

massimo giletti. La tazza di Massimo Giletti
La tazza di Massimo Giletti
 

Natale si avvicina e anche quest’anno non mancherà il tradizionale appuntamento con Telethon. La ventottesima edizione della famosa maratona televisiva di solidarietà andrà in onda sulle reti Rai dal 16 al 23 dicembre. E sono tante le iniziative collegate a questa manifestazione per raccogliere fondi da destinare alla ricerca per cure delle malattie genetiche. Una di queste da anni vede protagonisti gli animatori del fan club di Massimo Giletti, che ogni volta s’inventano un nuovo modo per raccogliere denaro da inviare alla Fondazione Telethon. Naturalmente, coinvolgendo anche il loro idolo.

Un fan club benefico

«”Gli amici di Giletti fan club” nasce il 13 marzo 1996 per sostenere il giornalista e anchorman Massimo Giletti, ma anche l’uomo – spiega Lucia, la responsabile del gruppo e anima del fan club insieme a Giletti –. Soprattutto nasce per dare la possibilità a chi conosce solo il personaggio televisivo di scoprire la persona. D’incontrarlo e vivere con lui una giornata diversa in tv».

Ma il gruppo si dedica anche ad attività sociali: «Fin da subito ci siamo impegnati per organizzare iniziative di beneficenza. Ci siamo rivolti a Onlus serie che veramente investono nella ricerca o nelle strutture per accogliere i malati. E siamo partiti proprio dalla Fondazione Telethon, raccogliendo fondi in loro favore attraverso la vendita di calendari tascabili, da muro o da tavolo. E il ricavato veniva raccolto e versato su un conto corrente postale. Poi una fotocopia della ricevuta del versamento veniva spedita a tutti coloro che avevano partecipato alla raccolta. Inoltre, era pubblicata in quella che allora era una fanzine cartacea, “I fatti di Massimo”. Infine, la ricevuta originale veniva consegnata allo stesso Giletti, che certificava il risultato della raccolta».

Il fan club, però, non si limita solo a partecipare alla maratona Telethon, come racconta ancora Lucia: «Sosteniamo anche l’Unitalsi, l’associazione dei treni bianchi. E dal 22 aprile di quest’anno pure l’associazione che si occupa di clown terapia, Teniamoci per mano, con sede a Napoli».

La faccia di  Massimo Giletti sulle tazze

Nonostante il gruppo oggi dedichi le sue iniziative di beneficenza a diverse realtà associative, resta privilegiato il rapporto con il progetto Telethon, che sostiene la ricerca per sconfiggere le malattie genetiche. E anche in quest’occasione il fan club del giornalista torinese risponderà alla chiamata della Fondazione: «Quest’anno per la raccolta fondi in sostegno della ricerca contro le malattie genetiche si è deciso di creare una tazza con la faccia di Massimo sovraimpressa – spiega ancora Lucia –. La tazza potrà essere acquistata, richiedendola attraverso i canali social ufficiali di Massimo Giletti, che sono gestiti dal club e supervisionati dallo stesso Giletti con il suo staff ».

E la scelta dell’immagine da apporre sulla tazza non è casuale: «È una foto scattata durante la nuova trasmissione che Massimo conduce su La7, partita il 12 novembre – svela la ragazza –. Ci è sembrato giusto celebrare il suo nuovo corso professionale, sottolineando che anche se non lavora più in Rai ha sempre a cuore il progetto Telethon e ha sempre un pensiero per chi soffre».

Le tazze con la faccia di Giletti potranno essere acquistate anche dopo il 23 dicembre: «La raccolta fondi per Telethon è aperta tutto l’anno e anche noi continueremo a distribuire le nostre tazze fino a quando non si esauriranno le scorte – specifica Lucia –. E alla fine pubblicheremo l’immagine della ricevuta del versamento su tutti i canali social di Giletti».