
A Danilo Seclì piace ballare. Si dice che i dj non amino farlo, ma per lui non è così. E ha prodotto un nuovo brano per confessare al mondo questa sua passione. Infatti, il 2 febbraio esce “Mi piace ballare”, un brano che lui stesso definisce ironico e ipnotico.
«Avevo voglia di qualcosa di leggero, che metta il sorriso – racconta Danilo –. Stavo guardando la tv e ho ascoltato per caso una nota showgirl che diceva questa frase: “Mi piace ballare”. L’ha detto con un accento particolare, che mi è rimasto in testa». E aggiunge: «Mi ha colpito così tanto che ho l’ho subito fatta registrare e creato una base musicale che in qualche modo le girasse intorno. È successo tutto velocemente, per gioco».
Danilo Seclì, il dj che balla
Tra un dj set e l’altro in tutta Italia e non solo (sabato 27 gennaio è stato al P1 Club di Zurigo per una delle date di Samsara on Tour), Danilo Seclì continua a pubblicare musica di qualità e con continuità. Infatti, “Push“, il suo singolo precedente, è uscito solo lo scorso novembre.
“Mi Piace Ballare” esce per la Push Beat Records, la sua label. Un disco che ha una copertina molto colorata e che mette allegria, sprizzando energia da ogni centimetro quadrato. Un brano che nasce anche con l’intento di sfatare il mito duro a morire del disk jockey che non balla mai.
«È vero, molti dj non ballano, ma io lo faccio eccome – confessa Danilo –. È una cosa che mi piace proprio. Qualche anno fa mi muovevo un po’ di più, mi concedevo addirittura dei salti durante i drop. Magari ricomincerò presto a farlo».
Cenni biografici su Danilo Seclì
Nato nel 1982 a Galatina (LE), Danilo Siclì inizia la sua carriera a soli 14 anni, in una radio locale. Da sempre predilige la house, ma nei suoi dj set c’è sempre spazio per tutte le sfumature musicali, note che fanno ballare, ma anche divertire ed emozionare.
Dal 2007 ogni estate è al Samsara Beach, spiaggia simbolo del divertimento in tutta Italia e non solo (da maggio 2016 è presente anche a Budva, in Montenegro). A fine marzo 2017 è uscito “Re<erse”, il suo primo album solista, un progetto musicale che sta perfettamente a metà tra pop e dance.
«L’album è una sorta di circolo e ricircolo, di vita e di musica – spiega il dj 35enne –. È un ciclo che racconta le emozioni che tutti viviamo e riviviamo ancora grazie alla musica».
Lo scorso novembre, invece, è uscito “Push“, brano interpretato da Sam e che segna una sua personale evoluzione sul piano sonoro.