
Memorabilia Reunion accende il week end romagnolo
Sabato 14 Luglio gli artisti storici del party storico del Cocorico’ ritornano a casa, sotto la piramide più famosa d’Italia, per lo show che festeggia le 30 stagioni della discoteca.
Una notte che durerà dalle 23 alle 6 della mattina, con le luci dell’alba che entrano dai finestroni della piramide e che rende le notti al Cocorico’ a dir poco magiche.
Fra i nomi presenti durante la serata ci saranno: Cirillo, Dj Saccoman, Principe Maurice storici artisti del Cocorico. Oltre a loro verranno coinvolti gli artisti di marchi che hanno fatto la storia della musica elettronica in Italia come Diabolika che presenta i dj EMIX, D.Lewis, Henry Pass.
Da Echoes & Magic Monday ci saranno Ricky Montanari, Flavio Vecchi e poi ancora Metempsicosi sarà presente con Mario Più, Ricky Le Roy e Luca Pechino.
Cocorico’ una storia lunga 30 anni
Il 2018 è l’anno dedicato ai festeggiamenti delle 30 stagioni della Piramide e il cartellone di eventi è tutto dedicato ad un ritorno agli anni d’oro della discoteca.
Sin dagli inizi il locale riccionese si è imposto all’attenzione nazionale per la particolarità delle proprie serate, con scenografie particolari, per i generi musicali che venivano passati dai dj che lo hanno reso un locale di avanguardia nel mondo della notte Italiano e non solo.
Tantissimi sono stati gli artisti che si sono esibiti sulla consolle della piramide ed entrando si riesce a respirare la storia che ha attraversato il locale.
In occasione dei 30 anni il Cocorico vuole tornare a dare alla riviera gli eventi e gli artisti internazionali che da diverso tempo mancavano.
In un momento in cui sembra che la Romagna si stia rinnovando a livello turistico e nell’offerta di eventi il Cocorico guarda alle proprie radici e cerca di riprendere il posto di club di riferimento musicale italiano.
Una line up sensazionale per tutta l’estate
I nomi che saranno ospiti nelle prossime serate fanno invidia alle località di divertimento più stimate al mondo. Fra i prossimi troviamo: Armin Van Buuren, Deadmau5, Hardwell, Vini Vici, W&W.
Per la scena techno invece i grandi nomi saranno: Jamie Jones, Len Faki, Capriati, Carl Cox, Adam Beyer, Loco Dice, The Martinez Brothers, Marco Carola, Nina Kraviz, Tale of Us, Dubfire, Luciano e tanti altri.