Una scuola per i Dj del Futuro – Rimini

Music Academy Rimini
Music Academy Rimini
 

Il Mestiere del Dj

Il dj, un mestiere in continua evoluzione. Un mestiere che sempre più sta diventando serio. Che per tale motivo ha un propria regolamentazione, delle leggi da rispettare e necessita di Formazione.

Sì perché “fare djing” non è più solo un hobby che può diventare un lavoro. Non è più sperimentazione. Per entrare nel mondo lavorativo di questo settore bisogna essere pronti a certe dinamiche.

L’obiettivo di Music Academy Rimini

E’ nata per questo la scuola Music Academy Rimini, con l’obiettivo di formare gli artisti del futuro. Da 3 anni a questa parte ha riservato una sezione dedicata ai dj. Dai più giovani agli appassionati più grandi. La scuola si presta a seguire l’allievo e portarlo a contatto concreto con il mondo che lo aspetta fuori dalla scuola. Il mondo dell’intrattenimento con la musica.

Abbiamo parlato con il responsabile del progetto Max Monti, dj e produttore dalla grande esperienza nel settore, famoso soprattutto per la hit prodotta negli anni 90 “Gam Gam” che ha riscosso successo internazionale.

Una scuola nella patria italiana del clubbing

“Questa sezione per la formazione dei dj è una cosa di cui Rimini necessitava, a mio parere” ci dice Max Monti. ” – “Rimini è una zona riconosciuta a livello mondiale e importante per il mondo delle discoteche e della musica da ballo”.

“Il dj oggi è una figura lavorativa a tutti gli effetti. Ho pensato perciò che ci volesse una formazione che non va soltanto ad approfondire la parte musicale e tecnica ma anche burocratica.” – “Oggi il dj è una figura artistica, lavorativa totalmente affermata.”

“Con Music Academy abbiamo studiato un percorso che si avvale di maestri e della mia collaborazione anche. Il dj può essere a nostro parere una figura artistica professionale del futuro. Già vediamo oggi un forte successo dei disk jockey nelle classifiche musicali mondiali.”

Le esperienze degli allievi

Quest’anno abbiamo portato i nostri studenti ad esibirsi ad un evento molto importante della riviera romagnola come la Molo Street Parade.” – “Noi vogliamo portarli, tramite collaborazioni della scuola, a fare esperienze concrete con le realtà di intrattenimento del territorio“.

Durante i corsi organizziamo anche Masterclass con ospiti speciali come Rudeejay, Luca Belloni, Maurizio Nari del duo Nari&Milani che hanno esportato la loro musica nei più famosi festival come Tomorroland e Ultra Music Festival.

“Queste esperienze aiutano molto i ragazzi che conoscono professionisti partiti dal nulla come loro, che sono riusciti ad avere successo grazie ad un duro lavoro.”

“Bisogna accettare i giovani”

Dare spazio ai giovani è il nostro obiettivo principale. Non bisogna avere paura da parte nostra di trasmettere quello che abbiamo imparato. A mio parere non ha senso. E’ giusto dare spazio alle nuove generazioni.”