
La storia della Baia Imperiale
Un locale ICONA della Riviera Adriatica. La Baia Imperiale di Gabicce. Un club che ogni anno riceve clienti da tutto il mondo. Un simbolo della nightlife italiana che con il suo stile inconfondibile è riconosciuta fra le location più apprezzate per trascorrere notti con bella musica e tanto divertimento.
Il club ha ricevuto il premio Golden Moon Awards di Las Vegas come prima discoteca d’Italia e 19esima nel mondo.
Per farci raccontare la storia di questa realtà abbiamo intervistato uno dei soci responsabili della discoteca, Luigi Pritelli. Insieme a lui abbiamo percorso un viaggio nel tempo, nei ricordi e nel presente di una discoteca unica nel suo genere.
La Baia degli Angeli
“Prima che noi prendessimo la gestione, il locale era la famosa Baia degli Angeli. Aperta nel 1975 era pensata come sporting club, riservato a soci. Il titolare era Giancarlo Tirotti.” ci dice il socio attuale Luigi Pritelli.
“L’arredamento e disposizione del locale erano totalmente diverse. Particolare era che la console del disc-jockey era posta all’interno di un ascensore con le pareti di vetro. Il dj poteva quindi, a piacere, salire al primo piano, dove aveva una vista completa della pista esterna, adiacente alla piscina.”
“Il locale è stato molto famoso per la visione molto moderna del titolare. Lui portò al locale grandi dj internazionali e questo attirava grande pubblico.”
Tirotti scritturò per il proprio locale due dj americani Tom Sison e Bob Day che dall’estero portarono musica mai sentita in Italia e soprattutto sempre aggiornata ogni settimana. Quella musica appassiono tantissimi giovani e clienti.
La Baia Imperiale – la storia moderna
Luigi Pritelli ci dice che con i propri soci la Baia è stata acquisita nel 1985.
“Noi abbiamo ripensato totalmente il locale e gli abbiamo voluto conferire una facciata con un stile forte. L’idea della romanità è stata dell’architetto Tausani.” – “Eravamo timorosi che nel tempo questo stile avrebbe stancato il pubblico, ma grazie a questa struttura la Baia Imperiale è diventata una ICONA conosciuta in tutto il mondo.”
Molte delle decorazioni utilizzate nel locale sono tutte certificate e provengono dagli studi di Cinecittà.
“Nella nostra discoteca sono stati manifestazioni come Sapore di Mare presentato da Red Rodney e Massimo Boldi, dove hanno partecipato cantanti poi diventati famosi. E anche il programma “Bellissima” entrambi su Canale 5. Poi sono anche stati fatti diversi eventi aziendali come per Scavolini, a cui parteciparono Lorella Cuccarini, agli inizi della carriera e Toto Cotugno.”
La storia di oggi la conoscono tutti, le serate con i migliori dj internazionali, una discoteca selezionata ma aperta a tutti coloro che vogliono divertirsi in modo sano. Una proprietà che cerca di assicurare divertimento sicuro ogni serata. Con una clientela musicale commerciale, rigorosa selezione all’ingresso.
Sono stati girati anche film di costume come “SPQR” e “Sapore di Mare”.
I tempi cambiano, ma non l’impegno
Lugi Pritelli ci racconta che i tempi nel mondo del club sono cambiati. “Oggi ci sono molte più normative e regole da rispettare. E’ un bene che si faccia attenzione alla sicurezza ma bisogna favorire le idee di chi cerca di offrire qualità al proprio pubblico.”
Nonostante tutto però i titolari e il team della Baia Imperiale cerca di fare il massimo e la qualità dei propri eventi è indiscutibile.
Si sta anche pensando di offrire maggiori eventi diversificati come cene di matrimonio, eventi over 30, cene aziendali.