
Samsara, un’esperienza da vivere ogni anno
Ieri ha destato scalpore l’intervista ad un uomo di 39 anni, un commercialista della provincia di Bologna, che ha raccontato le sue esperienze al Samsara Beach di Gallipoli, e mentre ne parlava, si notava dallo sguardo, che già gli mancava.
Dopo Marco, intervistiamo persone al Samsara Beach di Riccione
Subito dopo l’intervista Marco ha detto che prima di ricominciare a lavorare vuole passare anche per il Samsara Beach di Riccione, dando lui l’idea alla nostra redazione di passare oggi, e intervistare le persone per chiedergli cosa ne pensano della nuova realtà riccionese del “lido” italiano più celebre al mondo.
Glenda e Alessandro
Per Gallipoli abbiamo deciso di intervistare un professionista, a Riccione due studenti, Glenda e Alessandro, poco più che ventenni, Glenda di Riccione, Alessandro di Torino.
Glenda Salvaderi
“Sono di Riccione, mi ritengo fortunata perchè vivo in una città dove il divertimento sano è all’ordine del giorno – dichiara Glenda – ma proprio perchè sono di Riccione, e conosco benissimo la realtà, posso dire che da quando c’è il Samsara anche quì, la nostra città ha guadagnato moltissimo. Vedo ragazzi venire qui apposta per il Samsara, cosa che magari accadeva già prima per altre strutture, ma adesso con il Samsara l’affluenza è maggiore” .
Glenda ci ha parlato delle sue abitudini, lei passa al Samsara molte ore al giorno, dal solarium, all’aperitivo ai beach party, e la frase che ci ci è piaciuta, è questa “Al Samsara anche la sabbia è pulita”.
“Viaggio parecchio – prosegue Glenda – quindi posso paragonare il Samsara alle altre strutture nel mondo; gli do un bel 10… fino a poco tempo fa mi mancava Tenerife – conclude Guenda – mi piaceva tantissimo una spiaggia lì, ma da quando c’è il Samsara da noi, non mi manca più”.
Alessandro Torricelli
Insieme a Glenda, un gruppo di amici di Torino, che quest’anno hanno scelto la riviera proprio per il mito del locale fondato da David Cicchella.
“Io sono quì con un gruppo di amici, siamo tutti di Torino – ci dice Alessandro – abbiamo scelto di venire in vacanza qui per il mito del Samsara, lo vedevamo in tv, sui giornali, sul web… più lo vedevamo e più ci veniva voglia di partire, infatti gli ultimi tempi prima della partenza abbiamo fatto quasi il conto alla rovescia – prosegue sorridendo Alessandro – per noi il marchio Samsara è eccezionale, infatti venuti quì, il nostro prossimo obiettivo è andare anche al Samsara Beach di Gallipoli”.
Ottimi servizi
Alla nostra domanda sulla qualità dei servizi, la risposta di Glenda, Alessandro e i loro amici è stata corale, “eccezionali”, ci hanno detto che c’è qualità e cortesia, un servizio di ristorazione unico, degno se non superiore degli chef stellati che si vedono in tv ed un’organizzazione unica…
Durante l’intervista ironicamente Glenda cercava una cartaccia sulla sabbia… e non è riuscita a trovarla, dicendo con il sorriso sulle labbra “Giudicate voi!!! Tutto perfetto”.
“Premio Glenda” a David Cicchella
“Non ho mai avuto il piacere di parlare personalmente con David Cicchella – ci dice Glenda – ma posso dire che è una persona eccezionale, ha portato in Italia una realtà che ha superato di gran lunga Spagna e Miami, quindi un bel 10 da parte mia”.