
Welcome Accademia – Inaugurazione
Venerdì 28 Settembre, SAE Institute Milano presenta i nuovi diplomi accademici di primo livello e inaugura l’anno accademico 2018/19.
Una scuola di riferimento per chi vuole addentrarsi nel mondo delle creative art e specializzarsi nella maniera più appropriata e professionale.
Una rete internazionale
L’accademia presenta una rete internazionale di scuole composta da oltre 50 campus in 26 paesi. Tra queste spiccano quelli di Amsterdam, Atene, Barcellona, Berlino, Londra, Parigi, Sydney e ovviamente Milano.
SAE Institute è un network globale per la formazione nei settori dei creative media; parte del Gruppo Navitas (che offre una vasta gamma di servizi per la formazione a più di 80 mila studenti ogni anno in oltre 120 istituzioni in 31 paesi).
SAE Institute offre corsi progettati tenendo conto delle esigenze del mercato e prepara le prossime generazioni di professionisti in numerosi settori dell’industria culturale e creativa.
Milano – Unica Struttura SAE in Italia
La struttura di Milano, unica in Italia, è stata inaugurata nel 1996 con un corso in Audio Engineering, e negli anni ha consolidato la propria esperienza e le relazioni con i partner dell’industrie di settore e non.
Il successo dei propri percorsi formativi ha consentito di estendere l’offerta all’ambito cinetelevisivo, all’animazione 2D/3D e al music business.
Formazione certificata
La qualità dei percorsi formativi in ambito Audio e Cinetelevisivo ha ottenuto nel 2017 un importante riconoscimento. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha autorizzato SAE Italia all’attivazione e al rilascio dei relativi titoli di diploma accademico di primo livello per i corsi in Produzione Audio e Produzione Cinetelevisiva e Nuovi Media, in partenza dall’anno accademico 2018/2019.
I titoli sono equiparati alle lauree triennali. L’offerta formativa è completata dai corsi biennali in Music Business e Game Art Animation, oltre ai Certificate in Electronic Music Production, Urban Music Production, Sound Arts e Color Grading & Post Production. Per una formazione importante a 360 gradi.