Al Castello del Conte Dracula con Andrea Vento – viaggio nel mistero

andrea vento . Viaggi di Notte - Castello di Dracula
Viaggi di Notte - Castello di Dracula
 

Un luogo nella leggenda

Immerso nel verde della località di Bran in Transilvania si trova il famoso Castello di Dracula. Simbolo di mistero e avvolto dalla leggenda del famoso Conte che qui abitava, il castello è fra le costruzioni e luoghi culturali più visitati della Romania.

Con Halloween alle porte, Andrea Vento ci porta alla scoperta di questo posto incantevole, che ci prepara con la sua leggenda ad una atmosfera da brividi.

Un luogo segnato dalla storia

Passaggi sotterranei, scalinate strette e tortuose, camere a graticcio ed elementi gotici. Sono queste le caratteristiche di un luogo che a prima vista appare circondato da un’aurea di mistero e fascino accattivante.

Il nostro agente di viaggi Andrea Vento ci spiega che oltre la leggenda questo è un grande luogo dove si respira tanta storia. “Nato come posto di guardia, questo castello è stato costruito nel 300 da Ludovico I D’Angiò.” – ci dice Andrea Vento.

La caratteristica misteriosa è data da tutto il luogo che lo circonda. Arroccato su una parete rocciosa all’interno di una stretta gola, si può ammirare questo gioiello di storia.” 

Dracula, l’abitante del castello

Dracula, “Il Diavolo“, da sempre letto con questa accezione, è un personaggio che ha ispirato e continua ad ispirare tutt’ora la fantasia di tanti artisti. 

Andrea Vento ci spiega che il famoso Castello di Dracula è diventato set di oltre 750 produzioni tra film e documentari.Un luogo che la leggenda vuole fosse abitato dal vampiro più famoso di sempre. In realtà Vlad Tepes, il principe autoritario che qui viveva fu grande combattente contro i turchi.

Si dice che le sue tecniche di punizione fossero davvero tremende. Gli infami venivano pelati, bolliti, decapitati, impiccati, bruciati vivi, accecati. Ma soprattutto la pratica caratteristica era l’impalatura.”

Dracula nel cinema e nella letteratura

E’ stato lo scrittore irlandese Bram Stoker con il suo romanzo “Dracula” a creare attraverso descrizioni storiche di questo personaggio, il primo vampiro della storia della letteratura.

Numerosi sono anche i film dedicati a questa figura, il più famoso di tutti è “Dracula”, di Francis Ford Coppola, del 1992.