
Ogni venerdì Vida Loca, one night simbolo del divertimento, fa muovere a tempo il Matis di Bologna. Ogni sabato la festa invece si sposta in un altro dei top club non solo in Romagna ma in tutta Italia, il Peter Pan di Riccione (RN). Sarebbero abbastanza questi due party continuativi, queste due residenze d’eccezione, a regalare a Vida Loca un posto importante nello scenario del clubbing italiano. Ma non c’è solo questo. Tra gennaio e febbraio, due dei mesi più difficili dell’anno, VL (gli amici iniziano a chiamare così la festa) farà scatenare anche questi eventi: 25/1 Noir – Lissone (MB); 26/1 Qi Clubbing – Erbusco (BS); 1/2 Sottozero – Piacenza; 2/2 SugarReef – Arezzo; 10/2 Tremenda @ Gilda – Modena;16/2 Demodé – Modugno (BA)…
I numeri di Vida Loca: oltre 250 feste nel 2018, senza superstar
Nel corso del 2018 le feste Vida Loca sono state più di 250, un numero da capogiro, visto che ogni evento coinvolge mediamente almeno 1500 persone… I media generalisti (tv, radio, web) danno però quasi sempre spazio, più che ai numeri e ad un divertimento reale, per tutti, ai personaggi e alla loro vita, vera e presunta. Di feste come Vida Loca, che con i suoi show non dà spazio a star (e presunte tali), non si parla abbastanza. Molti dei presunti “famosi” restano confinati ai media. In pochi pagano un biglietto per godere il loro talento.
Come Le Cirque du Soleil ed elrow, Vida Loca dà spazio ai talenti
Anche se il paragone è senz’altro ancora fuori luogo per le dimensioni di un fenomeni mondiali consolidati come Le Cirque du Soleil ed elrow, anche Vida Loca, nella sua dimensione più contenuta, crea musical ‘da ballare’ in cui il cast degli artisti ha un ruolo fondamentale. Conta il talento per diventare un artista Vida Loca. La fama invece non è necessaria. Tutti i ballerini e le ballerine, Giulia Alberti, Tommy Luciani e gli altri dj, i vocalist come Luca Bad e tutti gli altri (…), sono, per ora, molto più bravi che famosi. Vida Loca dà spazio ai talenti. Ognuno può esprimere con il proprio stile la ‘sceneggiatura’ di un party che ha un solo scopo: far divertire l’unico protagonista di ogni festa che si rispetti: il pubblico.