Luca Guerrieri – “It Never Ends”, un album che racchiude 25 anni di musica

Luca Guerrieri It Never Ends - Discoteche
Luca Guerrieri It Never Ends - Discoteche
 

“Questo album racchiude tutto quello che sono e che amo fare. Racchiude la mia musica… quella che in automatico viene fuori quando appoggio le mani sulla tastiera del computer. Non so se rispecchia la domanda del mercato discografico, semplicemente perché non me lo sono chiesto. Ho fatto solo quello che sentivo. Ho usato suoni e melodie a me familiari, che rievocano atmosfere anni ’80… Perché è il periodo in cui mi sono innamorato della musica”. Ecco come Luca Guerrieri, dj producer toscano con all’attivo tante hit musicali tra cui “Harmony” racconta il suo nuovo album “It Never Ends“, un disco che racchiude ben 25 anni di carriera.

Luca Guerrieri, una vita per la musica

“Ho composto molte delle tracce contenute in ‘It Never Ends’ in momenti veramente bui, ma grazie ad esse sono stato meglio. Per questo vorrei davvero riuscire a trasmettere un po’ di positività a chi ascolta la mia musica”. Il dj producer toscano, che pubblica il suo disco sulla sua label Claps Records, organizza ormai da tempo Meet Music, una tre giorni di incontri e workshop per dj, titolari di locali nella sua Follonica (nel 2019 va in scena dal 25 al 27 giugno), non corrisponde affatto allo stereotipo del dj. Ogni giorno lavora nel suo studio di registrazione, collaborando spesso con altri artisti.

“It Never Ends”,  25 anni di musica in un album che è un viaggio musicale

“It Never Ends”, la song che dà il titolo all’album, è un tributo ai Daft Punk, gruppo che ha letteralmente sconvolto la mia vita. Nell’album ci sono due brani downbeat, “Colony” ed “Eleven”. Li ho scritti e prodotti a occhi chiusi, immaginando alcune scene di film cult che si sono fissati nella mia mente fin dalla prima volta che li ho visti, diversi anni fa… continua Luca Guerrieri raccontando un disco che è un vero viaggio musicale quasi interamente strumentale nel ritmo, nell’armonia, nella possibilità che oggi la tecnologia in studio di registrazione dà a chi vuol davvero mettersi in gioco.

Dopo l’album tanti remix

Come era ovvio per un dj producer che in carriera ha remixato tracce di star come Bob Sinclar, Marshall Jefferson, Sidekick, Dirty Vegas, Watermat, Roland Clark, Ferreck Dawn, Rufus Du Sol, Ruffneck, Jutty Ranx, Crystal Waters, Jestofunk, CeCe Rogers, D.H.S, Darryl Pandy, Moony (…), all’album seguiranno tanti, tantissimi remix di colleghi che regaleranno a “It Never Ends” il giusto sound per il dancefloor. Non ascoltarselo però così com’è, dall’inizio alla fine, sarebbe un grave errore.